Esame di Stato di Psicologia 2023

Contribuisci al progetto

Scopri come puoi contribuire a portare avanti questo progetto per fare chiarezza sull’Esame di Stato di Psicologia

Portare avanti questo progetto è molto dispendioso in termini di tempo, denaro ed energie 🥵

Probabilmente non possiamo “sconfiggere” l’Esame di Stato di Psicologia, ma possiamo fare in modo di renderlo innanzitutto più comprensibile (cosa che spesso le istituzioni ufficiali non fanno), e renderlo così più fattibile per tutti ✌️

 

Questo è quello che puoi fare tu: 

– riportare la tua esperienza nella sezione specifica della tua sede, in modo da aiutare i prossimi candidati a farsi un’idea di come potrebbe essere l’esame, o compilare il questionario

– invitare chi dovrà fare l’esame nei gruppi Facebook, per condividere informazioni

– condividere il sito con questo link www.esamedistatodipsicologia.it

inviarmi suggerimenti, correzioni e opinioni in merito (a parte lamentele sull’EDS, che quelle le conosciamo già tutti 😖)

– acquistare il Quaderno di Preparazione, e prenotare delle Consulenze o iscriverti al Corso (tutte le opzioni sono consigliatissime!!! 😊)

 

Tutto ciò mi aiuterà anche per le spese di gestione del sito (che sono un sacco 😭), per poter continuare a portarlo avanti nel tempo!

In più ti porterà fortuna per l’Esame 😉

Infine, se sei già abilitato/a, o quando lo sarai, contattami che sto pensando di creare un team multidisciplinare per la preparazione!

 

Se tieni alla causa, puoi fare anche un versamento all’IBAN

IT30E0344216000000066600003

intestato a Damiano Mocellin

scrivendo nella causale

Donazione EDS

L’Esame di Stato di Psicologia è una prova da superare per ottenere l’abilitazione necessaria per potersi iscrivere all’Albo degli Psicologi, e quindi per poter svolgere la professione. Adesso si svolge anche la cosiddetta “Prova Pratica Valutativa” (PPV). Burocraticamente è una cosa distinta, ma a livello di contenuti non presenta praticamente differenze dall’attuale Esame di Stato (EDS). Ciò si è potuto confermare dalle sedi che hanno già iniziato e terminato le prime sessioni di PPV. Detta in breve, la Prova Pratica Valutativa è l’Esame di Stato con un altro nome, ed è riservata a coloro che hanno svolto il cosiddetto Tirocinio Pratico Valutativo.
 Quasi tutte le indicazioni e riflessioni sull’EDS presenti nel Quaderno varranno quindi anche per la PPV, e quando nominerò l’Esame di Stato sarà sottinteso che mi sto riferendo anche alla Prova Pratica Valutativa. Sitemap