Esame di Stato Psicologia L'Aquila
Esame di Stato Psicologia L’Aquila
Link utili
Link al Bando del 2022
Link al Calendario della Sessione
Vai alla sezione del sito di Ateneo dedicata agli Esami di Stato univaq.it
(quando visiti il sito controlla però che sia quella più aggiornata, perché a volte vengono cambiati gli indirizzi, e verifica che non ci siano state modifiche ai calendari).
In aggiornamento per il 2023
Le tracce complete non sono reperibili nel sito dell’Università de L’Aquila. Prova a reperire qualche informazioni tramite i gruppi Facebook, oppure puoi tranquillamente studiare con quelle di altre sedi.
Testimonianze raccolte L’Aquila 2020
“Si inizia dal tirocinio, poi una teoria a scelta su un costrutto, sviluppare un progetto, un caso clinico, ed in fine un articolo del codice letto dal docente e commentato dal candidato”
“Mi hanno chiesto l’esperienza di tirocinio, poi la memoria per la prima prova; per la seconda prova un progetto di promozione della salute per gli anziani; un caso clinico per la terza prova; per la quarta prova articoli del codice sul segreto professionale”
“Non so se la commissione sia la stessa ma con noi partivano dal tirocinio e poi facevano una domanda per prova (ognuna propedeutica a quella successiva), di cui la prima era correlata ai costrutti visti nella pratica.
Personalmente mi sono trovata bene, ma devo ammettere che era stata una strage per la percentuale di bocciati molto elevata (quasi la metà dei candidati)…per essere onestissima, avendo seguito anche esami di altri candidati, non sempre mi é stato chiaro il motivo della bocciatura, cosa che mi aveva lasciata perplessa e in ansia.
Non so se sia ancora così, magari vi consiglio di andare sulla pagina del sito e rapportare, per l’ultima sessione, la lista degli iscritti con quella degli abilitati!”
Testimonianze raccolte L’Aquila 2021
“Fanno partire dal tirocinio.
Per la prima prova hanno chiesto i principali costrutti di psicologia generale, come emozione, motivazione, personalità, sviluppo emotivo.. Hanno chiesto anche condizionamento classico e operante.
I progetti sono di vario tipo con descrizioni molto sintetiche. Per i casi lasciano scegliere l’ambito e sono quasi come negli scritti, infatti li proiettano. L’articolo viene chiesto in maniera indiretta, con domande di ragionamento. Comunque in generale mettono a proprio agio”
Può essere utile leggere anche le testimonianze delle altre Università.
Questo è l’elenco definitivo delle sedi presente nell’Ordinanza ministeriale del 2022.
Clicca sul nome della sede per accedere ai link degli atenei, alle tracce e alle testimonianze raccolte.
- Bari (Aldo Moro)
- Bologna (Alma Mater Studiorum)
- Cagliari
- Caserta (Vanvitelli)
- Catanzaro (Magna Graecia, nuova sede dal 2022)
- Chieti (Gabriele D’Annunzio)
- Enna (Università degli Studi di Enna “Kore”) e Catania
(queste due sedi si alternano negli anni; quest’anno dovrebbe essere Catania, ma nell’Ordinanza è scritto Enna, quindi è da verificare) - Firenze
- Genova
- L’Aquila
- Messina
- Milano (Bicocca)
- Milano (Cattolica del Sacro Cuore)
- Napoli (Federico II)
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Roma (La Sapienza)
- Torino
- Trieste
- Urbino (Carlo Bo)
– Nota: quando utilizzerai i link dei siti di Ateneo riportati, controlla che la pagina in cui giungi sia quella più aggiornata, relativa alla tua sessione, perché alcuni siti ne creano di nuove (io li verificherò periodicamente, ma tienilo presente).
Attenzione!!! Le testimonianze riportate sono solo una piccolissima parte delle migliaia di prove che si sono svolte! E ovviamente considera che sono assolutamente soggettive, a volte diametralmente opposte, per cui non scegliere la sede esclusivamente sulla base di queste!
Alcuni commissari tendono a mantenere una certa impostazione, ma tieni presente che possono sempre improvvisare: non ci sarà mai un esame in modalità telematica identico a un altro!
Può sì essere utile sapere come è stata una commissione nelle scorse sessioni, ma si deve comunque avere una conoscenza di base necessaria per adattarsi alle specifiche richieste dei commissari al momento della tua prova!
Leggi quelle di tutte le sedi, non solo quelle di dove pensi di fare l’esame, così avrai una panoramica più ampia!
Puoi contattarmi per ulteriori delucidazioni sulle varie commissioni e per un percorso di preparazione personalizzato, in particolare per la preparazione del discorso sul tirocinio!