Esame di Stato di Psicologia 2023

Esame di Stato Psicologia Napoli

Esame di Stato Psicologia Napoli

Link utili

Link al Bando del 2022

Link al Calendario della Sessione


Vai alla sezione del sito di Ateneo dedicata agli Esami di Stato unina.it
(quando visiti il sito controlla però che sia quella più aggiornata, perché a volte vengono cambiati gli indirizzi, e verifica che non ci siano state modifiche ai calendari).

 

In aggiornamento per il 2023

 

Le tracce complete non sono reperibili dal sito della facoltà. 

 

Testimonianze raccolte Napoli 2020

“L’esame si attiene alle linee guida, e la durata dipende da quante domande fanno e da come imposti la tua esposizione, ma di solito in media 20 minuti.”

“Le domande vengono poste in modo diverso a seconda del docente, ma generalmente ruotano tutte attorno all’esperienza di tirocinio”

“Chiedono di focalizzarsi sul modello teorico che si è visto applicare o le metodologie, e punti di forza e limiti del tirocinio”

“Ho sostenuto l’esame oggi e devo dire che per quanto mi riguarda è andata bene… la commissione non mi ha messo in difficoltà e mi ha chiesto cose inerenti al mio percorso”

 

Testimonianze raccolte Napoli 2021

“A me hanno fatto parlare principalmente del tirocinio e ho parlato di un costrutto collegato che avevo portato io. L’avevo fatto in una scuola e non avendo visto progetti non me li hanno chiesti. Fanno domande di collegamento al tirocinio, anche tipo che emozioni hai provato”

 

Può essere utile leggere anche le testimonianze delle altre Università.

Questo è  l’elenco definitivo delle sedi presente nell’Ordinanza ministeriale del 2022.

 

⬇️ Clicca sul nome della sede per accedere ai link degli atenei, alle tracce e alle testimonianze raccolte.

 

 

Nota: quando utilizzerai i link dei siti di Ateneo riportati, controlla che la pagina in cui giungi sia quella più aggiornata, relativa alla tua sessione, perché alcuni siti ne creano di nuove (io li verificherò periodicamente, ma tienilo presente).

 

Attenzione!!! Le testimonianze riportate sono solo una piccolissima parte delle migliaia di prove che si sono svolte! E ovviamente considera che sono assolutamente soggettive, a volte diametralmente opposte, per cui non scegliere la sede esclusivamente sulla base di queste! 

Alcuni commissari tendono a mantenere una certa impostazione, ma tieni presente che possono sempre improvvisare: non ci sarà mai un esame in modalità telematica identico a un altro!

Può sì essere utile sapere come è stata una commissione nella scorsa sessione, ma si deve comunque avere una conoscenza di base necessaria per adattarsi alle specifiche richieste dei commissari al momento della tua prova!

Leggi quelle di tutte le sedi, non solo quelle di dove pensi di fare l’esame, così avrai una panoramica più ampia!


Puoi contattarmi per ulteriori delucidazioni sulle varie commissioni e per un percorso di preparazione personalizzato!