Esame di Stato di Psicologia 2023

Questionario sull’Esame di Stato di Psicologia​

Questionario sull’Esame di Stato di Psicologia

Questionario sulla Prova Pratica Valutativa 2023

Raccogliamo informazioni sulla nuova prova!

➡️ https://forms.gle/xbTDtBLQvBrbwRku5 ⬅️

(clicca sul link per andare al questionario)

 

 

 

 

 

 

 

Questionario sull’esperienza della Seconda Sessione 2022

Racconta come è andata la tua esperienza!

➡️ https://forms.gle/yGTX9fQtXuC8YPXF8 ⬅️

(clicca sul link per andare al questionario)

 

 

 

 

 

 

 

Questionario sull’esperienza della Prima Sessione 2022

Racconta come è andata la tua esperienza!

➡️ https://forms.gle/L2UEQHY6xE6XzXwN9 ⬅️

(clicca sul link per andare al questionario) 

 

 

 

 

 

 

Questionario sull’esperienza della Prima Sessione 2021

Vista la notevole differenza sulle modalità d’esame che sta emergendo tra le diverse sedi e commissioni (anche rispetto all’anno scorso), si invita chi ha già fatto l’esame a compilare un breve questionario per raccogliere le diverse esperienze! 

LINK…

Titolo completo: Questionario sulle esperienze e sull’atteggiamento degli psicologi, dei dottori e degli studenti di Psicologia verso l’Esame di Stato

 

Il questionario è rivolto sia a chi dovrà dare l’Esame che a chi l’ha già dato: sarà molto interessante poter confrontare le diverse opinioni e rispettive esperienze!

 

Una delle tante conseguenze dell’emergenza sanitaria del 2020 è stata l’emersione delle criticità relative all’Esame di Stato di Psicologia. Molto in breve, si potrebbe dire che è venuta fuori tutta l’insoddisfazione (latente da anni) da parte degli studenti e delle studentesse, che si sono riversati nelle piazze a manifestare per ottenere modifiche, o almeno chiarimenti.

Questo ha portato ad una “risposta” da parte delle istituzioni, e all’inizio di un percorso di riforma che riguarderà l’Esame di Stato di Psicologia, e dell’intero percorso di laurea.

 

Per la tesi magistrale avevo ideato un questionario per indagare l’atteggiamento degli Psicologi verso la Consulenza Online (di cui ho pubblicato un articolo). 
Memore di quell’esperienza, ho pensato di proporre un questionario che, similmente, indagasse l’atteggiamento da parte di chi ha fatto o che dovrà fare l’Esame di Stato di Psicologia.

 

Per la prima volta in assoluto viene proposta una ricerca che indaghi il punto di vista dei diretti interessati, e probabilmente questo è il momento opportuno per avviarla.

Le informazioni raccolte permetteranno di avere una panoramica oggettiva, che potrà servire per illustrare alle Istituzioni i punti critici dell’Esame “con dati alla mano”, e, si spera, di farli correggere: la cosa più importante è che i risultati del sondaggio potranno appunto essere utilizzati per orientare la riforma “promessa”.

La vostra collaborazione sarà molto preziosa!

Vi invito quindi alla compilazione del questionario: la chiarezza che dati oggettivi permetteranno di acquisire sarà nell’interesse di tutti! 

 

I risultati della ricerca saranno pubblicati nel sito Esame di Stato di Psicologia,

e comunicati nella pagina Facebook Esame di Stato di Psicologia.

Se siete interessati contattatemi pure e vi metterò a disposizione i dati raccolti dalla ricerca.

 

Buona compilazione!

 

LINK…